Artemisia Gentileschi Et lei vederà in effetti questo talento

Artemisia Gentileschi

Et lei vederà in effetti questo talento

Read excerpt Download excerpt
La pittura di Artemisia Gentileschi testimonia la forte rivendicazione di un ruolo nuovo autoriale, inedito perché riferito a una donna, ma altrettanto inedito per il modo in cui l'inclinazione artistica si pone nei confronti del mondo. Al tempo stesso, Artemisia supera con consapevolezza i confini sino allora posti alla produzione pittorica femminile, innalzandosi dalla natura morta e dalla ritrattistica alla narrazione di vicende mitologiche e storiche. Dunque dalla natura (ruolo a cui la donna appariva confinata per ruolo sociale e ambito d’educazione) alla storia (rivendicata da sempre come ambito d’operazione e di costruzione esclusivamente maschile); ma al tempo stesso la storia e il mito rivelano adesso in Artemisia componenti nuove e inedite, personaggi, modi di svolgimento, valori mai praticati.

Book details

About the author

Salvatore Tedesco

Salvatore Tedesco insegna Estetica presso l’Università di Palermo; è autore di dodici monografie, fra le quali L’estetica di Baumgarten (2000), Il metodo e la storia (2006), Forme viventi (2008), Morfologia estetica (2010), Fuoco pallido. W.G. Sebald: l’arte della trasformazione (2019), La poesia e la forma del nostro tempo (2023). Curatore di numerose edizioni di classici filosofici della modernità oltre che di numerosi volumi collettivi nonché di un centinaio di articoli scientifici, è membro dalla fondazione della Società italiana d’Estetica e componente del comitato scientifico di numerose collane e riviste di settore.

You will also like

New

, and 2 more