
La figura del leader di governo tra diritto, cultura, letteratura, lingua e territorio
Nicolò Atzori
Chiara Petra Canu
Francesco Clementi
Rossana Conti
Maria Dore
Michela Iesu
Veronica Ortu
Marta Pais
Lucrezia Perrella
Luca Poddighe
Giulia Scanu
Valeria Strusi
Rosa Vinciguerra
Il volume inaugura la collana «Quaderni del dottorato CULT-D» e raccoglie gli interventi elaborati dalle dottorande e dai dottorandi in Lingue, Culture, Diritti, Turismo e Territorio dell’Università di Sassari a margine della lezione tenuta dal Prof. Francesco Clementi su «La figura del leader di governo tra diritto, cultura, letteratura, lingua e territorio».
Il lavoro si colloca nell’ambito del progetto PRISMA, costruito sulla riflessione multidisciplinare attorno a un tema sviluppato nell’ambito delle attività del dottorato. I contributi riflettono la varietà di competenze e derivazioni disciplinari delle autrici e degli autori e, pur profondamente diversi per oggetto e tema di indagine, si rivelano connessi dal filo conduttore della integrazione complementare tra discipline, finalizzata alla individuazione di percorsi di ricerca innovativi e inesplorati, collante di questo progetto e della visione generale del corso di dottorato. Il tema del potere pubblico, il ruolo delle istituzioni e della leadership esecutiva viene così sviluppato sotto il profilo della comunicazione, della immagine, della storia, dell’arte, del diritto e della psicologia: il risultato è un racconto avvincente e talora sorprendente, che mette in luce aspetti inediti e interessanti di un’ottica multidimensionale
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Publication date
-
Page count
128 -
Edited by
-
Collection
-
Series