Anteprima Scarica anteprima
Quaderni di Inschibboleth è una rivista italiana di filosofia che accoglie lavori scientifici di giovani studiosi fondata da Elio Matassi e diretta da Massimo Donà e Carmelo Meazza. In questo numero saggi di Filippo Silva, Mary Elisabeth Trini, Federico Croci, Nazareno Pastorino, Davide Penna, Carmelo Meazza, Fabio Vander, Maurizio Maria Malimpensa, Paolo Vodret, Mattia Lusetti, Emanuele Pili, Angela Arsena, Giovanna Costanzo, Raul Federico Buffo, Alberto Cosseddu, Valentina Gaudiano, Piotr Zygulski, Giuseppe Cavaleri e Guido Bianchini.

Dettagli libro

Sull'autore

Federico Croci

Federico Croci (Milano, 1989) è dottore di ricerca e cultore della materia presso l’Università Vita-Salute San Raffele. Allievo di Vincenzo Vitiello e Giuseppe Girgenti, ha studiato con Massimo Cacciari e Massimo Donà, approfondendo l’indagine della tradizione neoplatonica e della filosofia classica tedesca. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra filosofia e teologia.

Nazareno Pastorino

Nazareno Pastorino è dottore di ricerca in Filosofia tardo-antica, medievale e umanistica, cultore della materia Psicologia filosofica presso l’università di Salerno. È autore di saggi sull’opera di Severino Boezio, Maurice Merleau-Ponty, Antonio Damasio, ed è stato relatore in alcuni importanti convegni, fra i quali il recente “Heidegger nel pensiero di Severino – Metafisica, Religione, Politica, Economia, Arte, Tecnica (Brescia, 13-15 giugno 2019)”. I suoi attuali interessi di ricerca vertono infatti sulla filosofia contemporanea, e in particolare sulle opere di Merleau-Ponty e di Emanuele Severino.

Carmelo Meazza

Carmelo Meazza è professore associato per il raggruppamento di filosofia morale presso l'Università degli studi di Sassari. È autore di interventi e saggi su tematiche dell'area fenomenologico-ermeneutica.

Fabio Vander

Fabio Vander (Roma, 1958). Laureato in filosofia con Gennaro Sasso e in scienze politiche con Pietro Scoppola, lavora presso il Senato della Repubblica

Maurizio Maria Malimpensa

Maurizio Maria Malimpensa è dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova. Dopo la maturità classica, ha conseguito la Laurea triennale in Filosofia e magistrale in Scienze filosofiche presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, studiando tra gli altri con Massimo Cacciari, Piero Coda, Massimo Donà e Vincenzo Vitiello. I suoi interessi di ricerca si rivolgono in particolare alla filosofia classica tedesca, con riguardo al rapporto della filosofia teoretica con teologia, estetica e morale.

Emanuele Pili

Emanuele Pili (Genova, 1988) si è laureato, con Letterio Mauro e Piero Coda, in Filosofia presso l’Università di Genova e in Ontologia trinitaria presso l’Istituto Universitario “Sophia” (FI). È dottore di ricerca in Filosofia presso il Consorzio FINO (Filosofia Nord-Ovest: Università di Genova, Pavia, Piemonte Orientale, Torino). Research Fellow del Catholic University Center, insegna Filosofia e storia nei licei, collabora con la cattedra di Storia della filosofia dell’Università di Genova ed è docente incaricato per il corso di Storia della filosofia moderna presso l’Istituto Universitario “Sophia”.

Valentina Gaudiano

Valentina Gaudiano è ricercatrice presso l’Istituto Universitario Sophia (Loppiano). Si occupa preva- lentemente di fenomenologia tedesca, teorie della conoscenza e questioni antropologiche. Tra le sue pubblicazioni: K. Hemmerle, Un pensare ri-cono- scente. Scritti sulla relazione tra filosofia e teologia, introduzione, traduzioni e chiavi di lettura a cura di V. Gaudiano, (2018); «L’apporto della filosofia nel dialogo con la teologia», in: Sulla soglia tra filosofia e teologia, a cura di V. Gaudiano/A. Clemenzia, (2019); Der Mensch zwischen Natur und Kultur: in Natur und Kosmos, a cura di H.R. Sepp, (2020).

Guido Bianchini

Guido Bianchini laureato all’Università di Salerno. Da allievo di Vincenzo Vitiello ha approfondito il pensiero paolino e la questione del cristianesimo storico nella modernità e nel dibattito contemporaneo tra filosofia e teologia. Le sue recenti ricerche vertono sul problema teoretico ed etico dell'alterità nei pensatori della “modernità ebraica” come possibile punto di incontro con il cristianesimo. Tiene seminari di pensiero ebraico moderno presso lo Studio Teologico “Madonna delle Grazie” di Benevento.

Ti potrebbe interessare