Anteprima Scarica anteprima
Giuristi inevitabilmente attratti dalle questioni morali, pensatori sospinti verso l’indagine del giuridico. È questo l’elemento che il convegno Filosofi e giuristi sardi nel ’900, svoltosi a Sassari il 9 novembre del 2023, ha posto all’attenzione e del quale questa pubblicazione riporta gli atti. Nelle riflessioni di Antonio Falchi, Antonio Zanfarino, Antioco Zucca, Antonio Gramsci e Antonio Pigliaru, talvolta in forme diafane e poco percettibili, emerge con forza il legame tra diritto ed etica.

Dettagli libro

Sull'autore

Antonello Nasone

Dottore di ricerca in Filosofia, attualmente è docente a contratto di Filosofia Politica presso il Dipartimento di Storia, Scienze dell’Uomo e della Formazione dell’Università di Sassari e di Filosofia e Fenomenologia della Religione all’ISSR di Sassari della Facoltà Teologica della Sardegna. I suoi principali interessi di ricerca sono la teologia politica, la nozione di sovranità, la genesi dello Stato moderno, il federalismo. Ha pubblicato diversi saggi per le riviste “Quaderni di Inschibboleth”, “Metábasis” e “Heliopolis”. Per i tipi di Inschibboleth è stato tra i curatori del volume collettaneo Filosofia dell’avvenire. L’evento e il messianico (2017).

Ti potrebbe interessare