I profeti Saggi su Poe, Nietzsche e Bôcklin

I profeti

Saggi su Poe, Nietzsche e Bôcklin

Anteprima Scarica anteprima
Il volume raccoglie tre dei saggi più importanti e significativi della produzione di Hansson. Il primo saggio è incentrato sulla figura dello scrittore americano Edgar Allan Poe. Hansson analizza la poetica di Poe evidenziando come l’autore stabilisca una nuova norma nel gusto estetico dell’epoca, contaminando il bello, durante la creazione poetica, con il bizzarro, l’inusuale, l’orrido. Il secondo saggio, basato sulla figura e sull’opera di Friedrich Nietzsche, è uno dei più importanti della raccolta ed è fondamentale per la critica nietzscheana. Anche in questo caso Hansson parte da un cenno biografico per passare subito a una critica del pensiero di Nietzsche. La particolarità di questo scritto risiede nel fatto che Hansson lega insieme, in modo del tutto coerente, parti diverse delle opere di Nietzsche, a volte citando alla lettera, a volte rielaborando il materiale, dando un senso di evoluzione e continuità al pensiero nietzscheano. L’ultimo breve saggio, non meno importante, è sul pittore svizzero Arnold Böcklin. In realtà Hansson, partendo dall’analisi di alcuni dei suoi quadri più famosi, amplia il discorso, nell’edizione tedesca, alla creazione poetica e al processo che ne sottende la buona riuscita

Dettagli libro

Sull'autore

Ola Hansson

Ola Hansson, scrittore, poeta e critico letterario, è stato un intellettuale controverso, amico e poi nemico di Strindberg e Brandes. Introdusse in Scandinavia, tramite la sua opera saggistica, i decadenti francesi, Poe e Nietzsche, quest’ultimo con un saggio fondamentale che circolò anche in Germania, prima in rivista poi in volume. Dopo la pubblicazione del suo scandaloso debutto letterario Hansson fu costretto a un esilio forzato all’estero e si stabilì a Berlino dove iniziò una proficua attività letteraria. Ad oggi viene considerato uno dei pilastri della letteratura nordica a cavallo tra Otto e Novecento.

Ti potrebbe interessare

Nuovo

, e 2 altri