
Filosofia dell’avvenire
L’evento e il messianico
Massimo Barale
Rossella Bonito Oliva
Giuseppe Cantillo
Philippe Capelle-Dumont
Danielle Cohen-Levinas
Jean-François Courtine
Gianfranco Dalmasso
Sandro Mancini
Giuseppe Mascia
Carmelo Meazza
Francesco Miano
Bruno Moroncini
Antonello Nasone
Seguendo una molteplice direzione, si è inteso approfondire e misurare la portata filosofica del concetto di “messianico” per il pensiero contemporaneo, rielaborandone lo sviluppo teorico e politico nelle diverse forme storiche. I saggi qui raccolti si concentrano in particolare su Anders, Benjamin, Bloch, Cohen, Derrida, Focault, Heidegger, Kant, Levinas, Ricoeur, Rosenzweig, Schmitt e Troeltsch. A partire da un’analisi di questi filosofi e delle principali opere in cui il problema del messianico viene elaborato e chiarito, sia sul piano filosofico-teologico sia su quello politico, i testi qui raccolti si impegnano nel tentativo di far convergere le istanze e le strategie di pensiero delle recenti ricerche in ambito francese con il portato storico-teorico della tradizione ermeneutica che dall’esperienza ebraica, passando attraverso l’opera di Martin Heidegger, giunge a una codifica del fenomeno “messianico” come filosofia della storia. A partire da questi plessi ha preso forma lo studio di quella prospettiva che negli ultimi decenni si è concentrata su una revisione del concetto di messianico riformulando la sintassi categoriale che fa capo alle nozioni di evento e di avvenire.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
356 -
A cura di
-
Argomento
-
Collana
-
Serie
Sull'autore
Giuseppe Cantillo
GIUSEPPE CANTILLO è Professore Emerito di Filosofia Morale nell’Università di Napoli Federico II, Presidente della Società italiana Karl Jaspers.
Philippe Capelle-Dumont
Philippe Capelle-Dumont è professore dell’Università di Strasbourg e dell’Institut Catholique de Paris, di cui è stato a lungo Doyen. Presidente dell’Académie catholique de France (2008) e della Société francophone de philosophie de la religion (2011), è autore di numerosi volumi e saggi.
Jean-François Courtine
Jean-François Courtine, professore emerito all’Università Paris-Sorbonne (Paris IV) e già direttore degli Archivi Husserl di Parigi (ENS-CNRS), è membro dell’Institut Universitaire de France.
Carmelo Meazza
Carmelo Meazza è professore associato per il raggruppamento di filosofia morale presso l'Università degli studi di Sassari. È autore di interventi e saggi su tematiche dell'area fenomenologico-ermeneutica.